Modulistica CILA Superbonus
Denominazione del procedimento:CILA – Superbonus prevede:
• l’indicazione degli interventi agevolati dal Superbonus 110%;
• l’indicazione degli interventi di riqualificazione energetica o miglioramento sismico;
• una descrizione sintetica degli interventi da realizzare.
Da notare che la CILAS non può essere utilizzata per interventi di demolizione e ricostruzione
Modulistica, documenti da allegare:
Documenti da allegare alla richiesta:
- Modulistica ufficiale del Superbonus
Modulo editabile - Modulistica Soggetti convolti
- Versamento dei diritti ai sensi della DIRITTI E RIMBORSI Delibera di Consiglio Comunale n. 70 del 19/12/2019, in vigore dal 01/01/2020 (CILAS)*;
- Notifica preliminare (articolo 99 del d.lgs. n. 81/2008)
- Procura speciale per l’invio telematico con allegati i documenti di riconoscimento sia del delegato sia del delegante in modo leggibile;
- Titolo di possesso dell’immobile e visura catastale;
- Elaborato progettuale in pdf e in formato dwf, ove previsto (stato assentito, ovvero legittimo, stato di progetto e stato comparativo)*1;
- Relazione tecnica descrittiva dell’intervento oggetto delle CILAS;
- Documentazione necessaria per la presentazione di altre comunicazioni, segnalazioni o altre istanze;
- Documentazione necessaria per il rilascio di atti di assenso obbligatori ai sensi delle normative di settore;
- Documentazione completa degli impianti che si intendono istallare con relative schede tecniche ed elaborati, relazioni di calcolo ai sensi della normativa vigenti;
- APE stato inziale;
- Documentazione fotografica.
- BONIFICO BANCARIO presso BANCA INTESA SANPAOLO Filiale 68141 con accredito su C/C n.0046005 intestato a "COMUNE DI LAGOSANTO" - IBAN n. IT 77 C030 6923 5051 0000 0046 005;
- Versamento su C/C POSTALE n. 13178447 intestato a "COMUNE DI LAGOSANTO - Servizio Tesoreria".
*1 L'elaborato progettuale consiste nella mera descrizione, in forma sintetica, dell'intervento da realizzare. Se necessario per una più chiara e compiuta descrizione, il progettista potrà allegare elaborati grafici illustrativi.
Resta fermo che per gli interventi di edilizia libera di cui all'art. 6 del DPR 6 giugno 2001, n. 380, e correlate norme statali e regionali, è sufficiente una sintetica descrizione dell'intervento, che può essere inserita direttamente nel presente modello.
La documentazione da allegare va presentata singolarmente e non in formato compresso (zip, rar, etc.), il formato pdf deve essere in formato PDF/A.
L’istanza deve essere presentata da un Tecnico abilitato, firmata digitalmente e completa di tutti gli allegati, e devono essere inviati tramite:
- Casella di Posta Certificata (PEC) al seguente indirizzo: comune.lagosanto@cert.comune.lagosanto.fe.it
- Non avendo la Regione Emilia-Romagna ancora predisposto un idoneo modulo, potrà essere chiusa mediante il deposito della modulistica della fine lavori della CILA.
- APE stato finale;
- Documentazione fotografica a fine lavori;
- Aggiornamento Catastale, ove previsto.
Per informazioni rivolgersi al Responsabile dell'Ufficio Tecnico Edilizia Urbanistica:
Ing. Simone Monari, con email simone.monari@comune.lagosanto.fe.it
Arch. Adriana Cosentini, con email adriana.cosentini@comune.lagosanto.fe.it
Tel. 0532 899211dal lunedì – mercoledì - venerdì: dalle 9,00 alle 12,00;
Previo appuntamento il martedì e il giovedì.
Termine per la conclusione del procedimento:
30 giorni
Il procedimento è soggetto a silenzio diniego:
Sulla richiesta deciderà il dirigente o il responsabile della struttura competente a produrre o detenere la documentazione richiesta nella stessa.
La pratica è soggetta al sorteggio come previsto dalla normativa vigente (ex art. 119 del D.L. 347/2020).
Strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale:
Entro 30 giorni ricorso al T.A.R. di Bologna ovvero ricorso al Difensore Civico competente territorialmente, per il riesame della richiesta.
Potere sostitutivo in caso di inerzia:
Segretario Generale dell'Ente ai sensi della norma vigente, tramite l'invio di specifica richiesta in carta semplice, firmata, da inviare per posta ordinaria al Comune di Lagosanto - Piazza 1° Maggio 1 - 44023 Lagosanto (FE) o consegnata direttamente al Segretario Generale oppure, con firma digitale, inviata tramite Casella di Posta certificata (PEC) al seguente indirizzo comune.lagosanto@cert.comune.lagosanto.fe.it;
Fonti normative:
- Art .119 del D.L. n. 34 del 2020
- Art. 33 del D.L. n. 77 del 2021
- Legge 7 agosto 1990, n. 241 e successive modificazioni - Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
- Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 - Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali - Stralcio artt. 10 e 43
- Decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa - Stralcio artt. 38 e 59
- Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali - Stralcio artt. 59 e 60
- Decreto Legislativo 1 agosto 2003, n. 259 - Codice delle comunicazioni elettroniche - Stralcio artt. 10, 11 e 51
- Decreto Legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell’amministrazione digitale - Stralcio artt. 4, 12, 15, 52 e 65
- Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152 - Norme in materia ambientale - Stralcio art. 27, 122, 159 e 161
- Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE - Stralcio art. 13
- Decreto del Presidente della Repubblica 2 agosto 2007, n. 157 - Regolamento recante riordino della Commissione per l’accesso ai documenti amministrativi prevista dall’articolo 27 della L. 7 agosto 1990, n. 241, a norma dell’articolo 1, comma 1346, della L. 27 dicembre 2006, n. 296.
- Decreto Legislativo 16 gennaio 2008, n. 4 - Ulteriori disposizioni correttive ed integrative del d.lgs. 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale - Stralcio art. 1, 3-sexies e 9.