Centri estivi – Novità per i soggetti gestori

Centri estivi - Novità per i soggetti gestori

La Giunta Regionale della Regione Emilia Romagna, con deliberazione del 26/02/2018, n. 247 ” Direttiva per l’organizzazione e svolgimento dei soggiorni di vacanza socio educativi in struttura e dei centri estivi, ai sensi della L.R. 14/2008 art. 14 e ss.mm.” ha definito i requisiti minimi funzionali e strutturali per lo svolgimento delle attività dei soggiorni socio educativi di vacanza in struttura e dei centri estivi e le relative modalità di controllo.
I soggiorni con pernottamento in case di vacanza per minori sono soggetti ad autorizzazione da parte del Comune.
I soggetti privati che intendono avviare centri estivi per minori in età compresa fra i 3 e i 17 anni devono presentare al Comune di Lagosanto unaSCIA – Segnalazione Certificata di Inizio Attività – almeno 10 gg prima l’inizio dell’attività a firma del titolare/legale rappresentante.
Tale domanda deve essere redatta utilizzando il portale SuapER (per accedervi è necessario essere in possesso di credenziali FEDERA).
 Alla domanda devono essere allegati il programma delle attività, l’eventuale tabella dietetica/menù, e altra documentazione indicata sul modulo.
La Segnalazione Certificata di Inizio Attività, deve essere presentata prima dell’inizio delle attività estive; l’avvenuta presentazione – in modo corretto e completo – costituisce titolo necessario per intraprendere l’esercizio della suddetta attività.
La SCIA e la documentazione allegata sarà trasmessa al Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Ferrara per consentire lo svolgimento delle attività di vigilanza di competenza.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
Legge regionale 28 luglio 2008, n. 14 ” Norme in materia di politiche per le giovani generazioni”
DIRETTIVA REGIONALE – Deliberazione della Giunta regionale n. 247 del 26/02/2018
PRESENTAZIONE DELLA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ
I soggetti privati che intendono avviare un Centro estivo per minori in età compresa tra i 3 e i 17 anni devono compilare la pratica SuapER sul sito https://accessounitario.lepida.it/
SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE
Qualora i soggetti gestori intendano effettuare la somministrazione di alimenti e bevande, devono compilare la pratica suapER sul sito https://accessounitario.lepida.it/
Per informazioni:

Pagina aggiornata il 27/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri