Descrizione
L’esercizio delle attività di commercio su aree pubbliche è disciplinato:
- dal decreto legislativo 31 marzo 1998 n. 114 “Riforma della disciplina relativa al settore del commercio, a norma dell'articolo 4, comma 4, della L. 15 marzo 1997, n. 59” e successive modificazioni;
- dalla legge della Regione Emilia Romagna 25 giugno 1999 n. 12 “Norme per la disciplina del commercio su aree pubbliche in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 114” e successive modificazioni;
- dalle relative disposizioni di attuazione contenute nella deliberazione della Giunta Regionale 26 luglio 1999 n. 1368 “Disposizioni per l'esercizio del commercio su aree pubbliche in attuazione della L.R. 25 giugno 1999, n. 12” e successive modificazioni;
- dall’art. 56 Semplificazione delle procedure a tutela della legalità del commercio, della L.R. 6/2004 e dal relativo regolamento attuativo regionale n. 20 del 29 luglio 2004 “Regolamento di semplificazione delle procedure a tutela della legalità del commercio in attuazione dell'articolo 56, comma 3, della legge regionale 24 marzo 2004, n. 6”;
- dagli artt.70 Commercio al dettaglio sulle aree pubbliche e 71 Requisiti di accesso e di esercizio delle attività commerciali del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 “Attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno”;
- dalla L.R. 10/2/2011 n. 1 “Presentazione del documento unico di regolarità contributiva da parte degli operatori del commercio sulle aree pubbliche” e successive modificazioni;
- dalla Delibera di Giunta Regionale n.2012/2015 Legge regionale 1/2011. Modalità telematiche per la verifica del DURC dei commercianti su area pubblica;
- del D. Lgs. 22 gennaio 2004 n.42 recante Codice dei beni culturali e del paesaggio e successive modificazioni; nonché dalle altre norme statali, regionali e comunali vigenti in materia.