Avviso pubblico per la concessione di contributi per la mobilità e l’autonomia nell’ambiente domestico a favore di persone con disabilità (artt.9 e 10 l.r.29/97) a favore dei residenti del distretto sud-est della Provincia di Ferrara

Dettagli della notizia

Spese sostenute da gennaio 2024 ad aprile 2025

Data:

27 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con determinazione dirigenziale n. 132 del 24/03/2025 del Comune di Portomaggiore, in qualità di Comune referente dell'intervento, è stato approvato l'avviso rivolto ai residenti nel Distretto sud-est della Provincia di Ferrara, con il quale sono definite le modalità operative di attuazione delle misure di cui agli  artt. 9 e 10 della L.R. 29/97 a livello distrettuale.

È aperto un bando per l'erogazione di contributi finalizzati a:

Art.9 L.R. 29/97
- favorire la mobilità privata delle persone con handicap con connotazione di gravità di cui al comma 3 dell'art.3 della L.104/92, attraverso l'acquisto o l'adattamento di autoveicoli privati destinati al loro trasporto;
- favorire la mobilità privata delle persone titolari di patente speciale e con incapacità motorie permanenti, attraverso l'adattamento degli strumenti di guida

Art.10 L.R. 29/97
- strumentazioni tecnologiche ed informatiche per il controllo dell'ambiente domestico e lo svolgimento delle attività quotidiane;
- ausili, attrezzature e arredi personalizzati che permettono di risolvere le esigenze di fruibilità della propria abitazione;
- attrezzature tecnologicamente idonee per avviare e svolgere attività di lavoro, studio e riabilitazione presso il proprio domicilio, qualora la gravità della disabilità non consenta lo svolgimento di tale attività in sedi esterne.

I cittadini interessati e che ne abbiano i requisiti come di seguito elencati, potranno presentare domanda entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 30 aprile 2025.

 

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti nei Comuni del Distretto Sud-Est della Provincia di Ferrara (Argenta, Codigoro, Comacchio, Goro, Lagosanto, Fiscaglia, Mesola, Ostellato, Portomaggiore) in possesso della certificazione della situazione di handicap grave di cui all'art 3 comma 3 della Legge 104/92 rilasciata prima del 65° anno di età o della certificazione di invalidità con data antecedente al febbraio 1992 o ai loro caregiver.

Come fare

L'istanza va compilata nei termini previsti dai bandi annuali:
-tramite gli uffici Servizi Sociali del proprio Comune di residenza;
-al Comune di Portomaggiore presentata direttamente previo appuntamento col servizo, inviata a mezzo raccomandata A.R. oppure tramite pec all’indirizzo comune.portomaggiore@legalmail.it.

Cosa serve

- Certificazione di handicap con connotazione di gravità di cui al comma 3 art.3 della L.104/92 rilasciata ai sensi dell’articolo 4 della medesima legge nazionale, rilasciata prima del compimento del 65° anno di età o della certificazione di invalidità con data antecedente al febbraio 1992;
- attestazione ISEE valida con un valore rientrante nei limiti previsti dalla normativa regionale;
- fatture relative all'acquisto di ausili oppure agli interventi effettuati sul veicolo.

Ultimo aggiornamento: 27/03/2025, 10:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri