Descrizione
Emanazione del "Progetto per il servizio di sorveglianza contro gli incendi boschivi nella
provincia di Ferrara – annualità 2024”, contenente le modalità operative di svolgimento delle attività di prevenzione
(ricognizione, sorveglianza ed avvistamento) da parte del sistema di protezione civile sul territorio provinciale,
unitamente ai contatti telefonici degli enti coinvolti.
Tale documento, condiviso nell’ambito di apposito tavolo tecnico provinciale con gli Enti competenti in
materia, ha come scopo primario la creazione di un’efficiente e sinergica rete di osservazione al fine di attivare
tempestivamente gli Enti preposti alla lotta attiva agli incendi boschivi, declinando a livello locale parte delle attività
contenute nel modello del Piano Regionale per la lotta attiva agli incendi boschivi attualmente vigente.
Si invita la popolazione ad evitare comportamenti che possano provocare incendi e a prendere visione del Progetto AIB 2024 allegato. In merito agli abbruciamenti di residui vegetali, si rammenta che è ovunque vietato nei periodi dichiarati
di grave pericolosità per il rischio di incendio boschivo. Nei restanti periodi è consentito se effettuato nelle
modalità previste dal Regolamento Forestale della Regione Emilia-Romagna e nel rispetto delle misure
regionali per la tutela della qualità dell’aria.
Informazioni utili al seguente link: