Richiedere iscrizione al servizio pre scuola

  • Servizio attivo

E’ un servizio organizzato dal Comune per l’accoglienza, la vigilanza e l’assistenza degli alunni prima dell’inizio del normale orario scolastico presso gli istituti scolastici del territorio comunale.


A chi è rivolto

Nell'ambito delle attività dedicate al diritto allo studio, il Comune di Lagosanto organizza il Servizio di PRE SCUOLA per gli alunni della Scuola dell'Infanzia e per gli alunni della Scuola Primaria di Lagosanto.

Descrizione

La domanda di iscrizione al servizio va effettuata ogni anno in quanto il rinnovo non è automatico.

Il servizio di pre scuola verrà attivato dal Comune di Lagosanto previa iscrizione di un minimo di 8 bambini/e (per plesso scolastico).

Si svolgerà dalle ore 7:30 fino all’inizio delle attività didattiche.

Il servizio ha l'obiettivo di soddisfare le esigenze delle famiglie che richiedono di anticipare l'orario scolastico per reali e documentate necessità lavorative.

Il servizio sarà gestito da personale educativo dipendente della Cooperativa a cui è affidato l'appalto.

L'attività di pre scuola sarà organizzata sulla base delle domande pervenute.

Le domande presentate dopo la data d'iscrizione potranno essere accolte solo se compatibili con l'organizzazione del servizio già definito.

Il servizio avrà inizio indicativamente entro la prima settimana dall’inizio delle lezioni per l’anno scolastico 2025/2026 (se raggiunto il numero minimo di iscrizione).

Come fare

Puoi presentare la richiesta entro i termini previsti annualmente mediante apposito avviso pubblico che pubblicherà l’Ufficio Pubblica Istruzione nella homepage del sito istituzionale.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE)

Cosa si ottiene

A seguito di istruttoria otterrai l'accoglimento della domanda e le istruzioni per perfezionare l'attivazione del servizio.

Tempi e scadenze

Le iscrizioni devono pervenire entro i termini previsti dall’avviso pubblico che ogni anno emetterà l’Ufficio Pubblica Istruzione.

Per l'anno 2025/2026 le iscrizioni dovranno prevenire dal 03/06/2025 al 25/07/2025.

La durata del procedimento di 60 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.

Quanto costa

Il servizio prevede il pagamento di una tariffa stabilita annualmente da deliberazione di Giunta Comunale.

Pe l’a.s. 2025/2026 il costo è pari ad € 90.00 per l’intero anno scolastico da corrispondere in unica soluzione una volta confermato l’accoglimento della domanda.

La retta non è frazionabile e quindi è dovuta per intero indipendentemente dal momento di iscrizione.

Viene applicato uno sconto in caso di fratelli/sorelle che usufruiscono dello stesso servizio, calcolato in base alle seguenti percentuali:

- 10% sul totale delle quote, in caso di n. 2 fratelli;

- 33% sul totale delle quote, in caso di n. 3 o più fratelli.

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Ulteriori informazioni

L’ammissione al servizio è inoltre subordinata all’inesistenza di pendenze nel pagamento di tariffe correlate ai servizi scolatici (refezione, trasporto, ecc.).

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri